Imposta di soggiorno 2025: invariati periodo e tariffe

Dettagli della notizia

Data:

04 Aprile 25

Tempo di lettura:

3 minuti e 13 secondi

Il Comune di Cecina per il 2025 ha approvato le tariffe e determinato il periodo di imposizione dell’Imposta di Soggiorno dal 1° aprile 2025 al 31 ottobre 2025. Sia il periodo di applicazione che le tariffe sono inviariate rispetto al 2024. LA DELIBERA

Si ricorda che tra le strutture ricettive tenute ad applicare l’imposta di soggiorno, sono compresi anche gli alloggi destinati alle locazioni turistiche. 

Si riassumono di seguito gli obblighi previsti dal Regolamento Comunale in materia di  Imposta di Soggiorno, modificato in ultimo dalla  delibera Commissariale con poteri di Consiglio Comunale n. 6 del 18/12/2023:


    • riscossione (e rilascio di relativa ricevuta) dell’imposta di soggiorno con riferimento a ciascuna persona che pernotta nelle strutture ricettive fino a 10 pernottamenti consecutivi o 30 cumulativi nel corso del periodo;

    • riversamento a favore del Comune di Cecina,  entro il giorno 16 del mese successivo a quello in cui è intervenuta la riscossione dell’imposta di soggiorno mediante:


    • presentazione della comunicazione mensile al Comune di Cecina, entro il giorno 16 del mese successivo a quello in cui è stata riscossa l’Imposta di Soggiorno, indicando: 

  • il numero totale dei pernottamenti avvenuti fino all’ultimo giorno del mese precedente, distinguendoli tra quelli soggetti a imposta,  quelli non soggetti poiché eccedenti i 10 pernottamenti consecutivi o 30 cumulativi ai sensi dell’art.1 comma 3 del vigente regolamento  e quelli esenti ai sensi dell’art.3  del vigente regolamento;
  • l’imposta dovuta e riscossa e gli estremi del versamento della medesima; 
  • eventuali  ulteriori  informazioni  utili ai fini del computo  della stessa.

La dichiarazione deve essere compilata esclusivamente on-line tramite l’apposito software messo a disposizione  dall’Amministrazione Comunale. 


La modalità di autenticazione da utilizzare sarà tramite SPID (Sistema pubblico per l’identità digitale) ovvero il sistema di autenticazione che permette ai cittadini di accedere  ai servizi on line della Pubblica Amministrazione e delle imprese con credenziali uniche. 

RICHIESTA ACCREDITAMENTO SOFTWARE IMPOSTA DI SOGGIORNO: SCARICA IL MODULO

Si ricorda che a  decorrere dall’anno di imposta 2020:  presentazione di apposita dichiarazione da presentare cumulativamente ed esclusivamente in via telematica  entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo, secondo le modalità approvate dal M.E.F. 

Con l’approvazione del D.M.29 aprile 2022 è stato approvato il modello di dichiarazione dell’Imposta di soggiorno e le rispettive istruzioni per la compilazione. 

Di seguito indichiamo i link attraverso i quali è possibile reperire le istruzioni per la compilazione della dichiarazione dell’imposta di soggiorno ed il fac-simile della stessa.
- istruzioni per la compilazione della dichiarazione dell’imposta di soggiorno:

Istruzioni Imposta di Soggiorno

Fac-simile modello di dichiarazione

Il regolamento Imposta di Soggiorno

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare l’U.O Tributi tramite:
- e_mail  protocollo@comune.cecina.li.it
- pec  protocollo@cert.comune.cecina.li.it
- fax 0586 611.501
- telefono chiamando il numero 0586.611.692 il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00 nonchè il mercoledì dalle 9.00 alle 12.30
- presso lo sportello dell’U.O TRIBUTI di Via Rossini n.5 solo su appuntamento da richiedere telefonicamente al numero 0586.611.692. Lo sportello è aperto  il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00 nonchè il mercoledì dalle 9.00 alle 12.30
 

A cura di

U.O. Tributi

Via Rossini n. 5, 57023 Cecina LI

PEC: protocollo@cert.comune.cecina.li.it

Email: tributi@comune.cecina.li.it

Telefono: 0586611692